• covid19spotdonaora
  • unne500
  • frase guttuso1
  • frase buttitta1
ANSA:

Sicilia, sale e iodio uccidono il virus. Rispettando le regole a mare si potrà andare.

on . Postato in Principale

Il problema sarà rappresentato dalle distanze dei bagnanti fra di loro. Già, perchè l'acqua -salmastra- del mare e lo iodio uccidonomascherina mare1 il Coronavirus, ma questo non toglie che gli assembramenti sono una pericolosa occasione di contagio.

Nel mare il Covid resiste o no? Il mare non è veicolo di trasmissione del coronavirus. Innanzitutto l’acqua è il più potente diluente naturale che esista e quindi il virus verrebbe spazzato via e si scioglierebbe.

Tra l’altro il sale e lo iodio accrescono il potere diluente. Inoltre nella stagione estiva i raggi perpendicolari del sole emettono fasci ultravioletti che sono i più potenti eliminatori dei virus e dei batteri. Inoltre il caldo e l’irradiamento dei raggi ultravioletti più perpendicolari sterminano i virus. Il vero problema non è l’acqua di mare, ma la troppa vicinanza dei bagnanti sulla spiaggia.

Altro luogo di rischio i centri commerciali. D’estate il virus potrebbe circolare nei centri commerciali che hanno aria riciclata da grossi impianti di condizionamento. I batteri e i virus d’estate si annidano proprio nei filtri degli impianti. Il virus non resiste affatto al mare e ancor meno nell’acqua delle piscine. Inoltre la concentrazione salina impedisce al virus di sopravvivere. Il caldo e i raggi ultravioletti sono fondamentali per abbattere la carica del virus, ma il vero tema è il distanziamento sociale.

fonte ragusanew