• frase guttuso1
  • frase buttitta1

L'estate ci farà vincere la battaglia contro il Covid19?

La prossima estate sarà una stagione di fondamentale importanza per l'Italia, quella in cui si spera vinceremo la battaglia con il Coronavirus. Ma con quali previsioni? Le ultime proiezioni ufficiali del Centro Europeo (ECMWF) estate 06042020ci forniranno la risposta: esaminiamole nel dettaglio. Partiamo con la nostra analisi dal mese di giugno che vedrà verosimilmente il primo caldo intenso con valori localmente superiori alle medie su buona parte dell'Italia.

Le precipitazioni sono previste in media: come spesso accade esse si materializzeranno soprattutto sotto forma di rovesci temporaleschi e colpiranno zone limitate e non omogenee, colpendo in particolare le nostre regioni settentrionali.

La fase più calda arriverà tra luglio e agosto: per questa fase le ultime emissioni modellistiche prevedono temperature oltre le medie climatiche di riferimento fino a +1,5/2°C. Insomma vivremo le classiche ondate di caldo, le vere protagoniste delle ultime estati italiane. Il responsabile di queste fiammate di calore sarà sempre lui: l'anticiclone africano.
Al Sud la colonnina di mercurio potrà varcare in più occasioni la soglia dei 36/37°C, specie nelle zone interne delle due Isole maggiori e in Puglia, mentre al Nord i problemi maggiori saranno rappresentati verosimilmente dall'afa e dal fenomeno dell'isola di calore, ovvero di quel particolare effetto micro climatico che si manifesta nelle aree urbane, dove le temperature, in condizioni di tempo sereno e stabile, sono di 2/3 gradi superiori rispetto alle aree rurali circostanti e non scendono di molto nemmeno durante le ore notturne.

Il dato che maggiormente preoccupa dell'ultimo aggiornamento è quello delle precipitazioni. Come si evince dalla mappa sottostante, sono attesi lunghi periodi con deficit pluviometri, in particolare al Centro-Sud. Nella pratica questo si traduce nell'assenza prolungata di piogge, con il rischio più che concreto di siccità.

ilmeteo.it